|
Le condizioni
di benessere oltre ad essere chiaramente soggettive vengono influenzate
da due fattori legati fra loro: - UMIDITA' - TEMPERATURA Ad esempio,
in estate mentre una temperatura di 26° C con 50% umidità relativa
costituisce una condizione di benessere, una temperatura di 24° C
con 70% U.R. non risulta confortevole come non risulta confortevole
una temperatura di 24° C con 10% U.R. Da tutto ciò deriva che una
umidità alta anche con temperatura bassa non è confortevole e non
lo è neppure una umidità bassa con temperatura bassa. Un climatizzatore
realizza una deumidificazione ambiente tramite un raffreddamento dell'aria.
Questo a volte, come abbiamo visto, può portare a condizioni di disagio.
L'inconveniente è stato eliminato con lo sviluppo del SISTEMA DRY
(deumidificazione) della MITSUBISHI ELECTRIC.
SISTEMA DRY (DEUMIDIFICAZIONE) sistema sviluppato da MITSUBISHI
ELECTRIC
La MITSUBISHI ELECTRIC ha sviluppato un "sistema dry computerizzato"
che consente un maggior risparmio di energia se paragonato ai normali
sistemi di deumidificazione. Quando questo sistema tempo è in funzione,
il microprocessore imposta la temperatura della stanza e ottimizza
la deumidificazione con il minor abbassamento di temperatura possibile.
L'unità di ventilazione interna stabilisce il flusso d'aria ottimale:
aria a bassa velocità che esce per 20 secondi con intervalli di stop
di 10 secondi, un sistema a "soffio naturale" unico MITSUBISHI ELECTRIC.
|
|
 |
 |
 |
|
TORNA
ALL'INDICE |
Le seguenti
informazioni sono prevelate dal sito ufficiale della Mitsubishi Electric
Italia:
www.mitsubishielectric.it |
|
|
|