. RAFFREDDAMENTO E MODELLI

SCOPI PRINCIPALI
TEORIA DI BASE
COSTRUZIONE DI BASE
COMPONENTI PRINCIPALI
RISCALDAMENTO
DEUMIDIFICAZIONE
TIPO DI INSTALLAZIONE
RAFFREDDAMENTO E SELEZIONE MODELLI


Per una corretta scelta di un climatizzatore è necessario conoscere il contesto entro cui dovrà operare: - Carico termico - Distribuzione aria - Umidità - Estetica In dettaglio dovranno essere ponderati i seguenti fattori:
1) Calore introdotto dall'esterno:

a. Convenzione.....aspiratori per ricambio aria (6). b. Conduzione......attraverso le pareti (2/3/4). c. Irraggiamento...diretto dal sole attraverso le vetrate (1).
2) Calore generato dall'interno.
a. Illuminazione elettrica e apparecchi a gas (7). b. Calore e umidità prodotta dalle persone (5).

Oltre a conoscere questi fattori bisognerà tenere presente quanto segue:
- Volume da condizionare per una corretta circolazione d'aria
- Eventuale presa aria esterna ove possibile
- Punto ottimale di installazione per una corretta circolazione d'aria, priva di zone morte e/o problemi di statificazione.
- Inserimento architettonico (anche secondo i gusti del cliente).
 
TORNA ALL'INDICE

Le seguenti informazioni sono prevelate dal sito ufficiale della Mitsubishi Electric Italia:
www.mitsubishielectric.it

Mitsubishi Electric Quality

Mitsubishi Electric

HOME PAGE DI CLIMAMASTER
TORNA SU
COMUNICA CON CLIMAMASTER .